Tutoring a scuola: inclusione e competenze in crescita
Tutoring scolastico: una metodologia inclusiva per la crescita integrale dello studente Introduzione al tutoring scolastico Il tutoring scolastico è una […]
In questa sezione trovi articoli e approfondimenti su diverse aree di studio, tra cui psicologia, pedagogia, didattica speciale e altre discipline di interesse educativo e formativo. I contenuti sono rielaborazioni originali a scopo divulgativo e non costituiscono materiale ufficiale universitario. Possono tuttavia rappresentare un utile supporto per studenti, docenti e candidati a percorsi formativi e concorsuali in ambito scolastico, come ad esempio il TFA sostegno e altre prove di selezione.
Tutoring scolastico: una metodologia inclusiva per la crescita integrale dello studente Introduzione al tutoring scolastico Il tutoring scolastico è una […]
La progettazione unitaria e il Sistema Nazionale di Valutazione Perché parlare di progettazione unitaria La progettazione scolastica non può essere
Metodologie didattiche per un’educazione inclusiva Il significato di metodologia in ambito educativo Il termine metodologia in pedagogia non si limita
La nuova prospettiva sulla disabilità intellettiva Negli ultimi decenni la comprensione della disabilità intellettiva ha conosciuto una profonda trasformazione. Da
Piano Didattico Personalizzato (PDP) e ruolo del consiglio di classe La funzione del PDP nella scuola inclusiva Il Piano Didattico
Metacognizione e apprendimento cooperativo: dalle basi teoriche al paradigma della complessità Introduzione Negli ultimi decenni il concetto di metacognizione ha
Origine e mantenimento dei comportamenti-problema a scuola I comportamenti problematici che emergono in contesto scolastico non sono mai eventi casuali.
Il nuovo modello di PEI: un approccio inclusivo centrato sulla persona Introduzione Il Piano Educativo Individualizzato (PEI) rappresenta oggi uno
Introduzione Dal 4 settembre 2025 INDIRE ha diffuso un avviso rivolto a tutti i corsisti dei percorsi di specializzazione sul
L’evoluzione normativa dell’inclusione scolastica in Italia: dalle origini agli anni Novanta Dal Documento Falcucci alla Legge 517/1977: il superamento delle