Disabilità intellettiva: definizione, livelli e strategie educative inclusive
Dal “ritardo mentale” alla disabilità intellettiva Per decenni, la condizione oggi definita disabilità intellettiva veniva descritta con l’etichetta di “ritardo […]
In questa sezione trovi articoli e approfondimenti su diverse aree di studio, tra cui psicologia, pedagogia, didattica speciale e altre discipline di interesse educativo e formativo. I contenuti sono rielaborazioni originali a scopo divulgativo e non costituiscono materiale ufficiale universitario. Possono tuttavia rappresentare un utile supporto per studenti, docenti e candidati a percorsi formativi e concorsuali in ambito scolastico, come ad esempio il TFA sostegno e altre prove di selezione.
Dal “ritardo mentale” alla disabilità intellettiva Per decenni, la condizione oggi definita disabilità intellettiva veniva descritta con l’etichetta di “ritardo […]
Disabilità uditive: inclusione, diagnosi e comunicazione Introduzione: dal vedere al sentire L’udito rappresenta uno dei principali canali di relazione con
Dai modelli medico e sociale all’ICF Il modello medico: deficit e normalizzazione Per gran parte del Novecento la disabilità è
La percezione delle norme tra rigidità e opportunità Quando si parla di norme in ambito scolastico e sociale, il primo
Gestione dei conflitti a scuola e promozione del successo educativo Il conflitto come risposta a bisogni insoddisfatti Nel contesto scolastico,
Didattica e professionalità docente: riflessione, cura ed emozioni come strumenti di insegnamento Il docente come professionista riflessivo e ricercatore Nella
Disabilità intellettiva: definizione e prospettiva generale La disabilità intellettiva è una condizione complessa che si manifesta attraverso significative limitazioni sia
Didattica e inclusione: costruire relazioni educative ed empatia a scuola Il significato della didattica e il suo valore nella scuola
Definizione generale In ambito educativo e psicologico, con l’espressione comportamento problema si indicano quelle azioni o atteggiamenti che interferiscono con
Disabilità visive e inclusione scolastica: un percorso di crescita condivisa Introduzione al tema La disabilità visiva rappresenta una delle condizioni