Strategie inclusive per studenti con disabilità visiva: guida completa per una scuola accessibile
Cornice e principi dell’inclusione per la disabilità visiva Obiettivo: una scuola che include davvero La presenza di studenti con disabilità […]
Questa disciplina si occupa di strategie e strumenti per l’inclusione di alunni con deficit visivi o uditivi. Oltre alle tecnologie assistive (braille, screen reader, impianti cocleari), si promuovono metodologie personalizzate e collaborazione tra scuola, famiglia e specialisti. Autori di riferimento: Vygotskij, Montessori, Canevaro. L’obiettivo è garantire accessibilità, autonomia e pari opportunità di apprendimento.
Cornice e principi dell’inclusione per la disabilità visiva Obiettivo: una scuola che include davvero La presenza di studenti con disabilità […]
Dal vedere al sentire: un cambio di prospettiva Dopo aver approfondito le difficoltà legate alla disabilità visiva, è importante spostare
Introduzione al tema La disabilità visiva rappresenta una delle principali condizioni sensoriali che incidono in modo significativo sulla vita quotidiana,