Disclaimer — SapereQuotidiano.it

Ultimo aggiornamento: settembre 2025

Finalità del sito

SapereQuotidiano.it è uno spazio di divulgazione pensato per offrire contenuti chiari e accessibili su salute e benessere, ambito scolastico/formativo, cultura e vita quotidiana. I contenuti hanno esclusivamente scopo informativo e di supporto allo studio; non hanno carattere specialistico e non sostituiscono né il lavoro di professionisti qualificati né i materiali didattici ufficiali forniti da enti o corsi.

Natura e originalità dei contenuti

Gli articoli sono testi originali e rielaborati dall’autore sulla base di fonti pubbliche, scientifiche e culturali. Non costituiscono trascrizioni, copie o riadattamenti di lezioni, dispense, slide o materiali ufficiali protetti da copyright. Eventuali citazioni puntuali sono effettuate nel rispetto della normativa sul diritto di citazione, con indicazione della fonte. Il sito non è affiliato né collegato a enti erogatori: eventuali riferimenti a corsi o percorsi formativi hanno esclusivamente valenza descrittiva.

Accuratezza e aggiornamento

Pur prestando la massima attenzione, non garantiamo completezza, correttezza e aggiornamento continuo dei contenuti. Gli articoli possono contenere imprecisioni o semplificazioni e potrebbero non riflettere modifiche normative o organizzative intervenute dopo la pubblicazione. Il lettore è invitato a verificare sempre le informazioni tramite fonti ufficiali e documenti primari.

Nessuna consulenza professionale

Le informazioni fornite non costituiscono consulenza professionale.

  • Ambito sanitario: i contenuti non sostituiscono il parere del medico né percorsi diagnostico-terapeutici. Prima di apportare modifiche a dieta, attività fisica o trattamenti è necessario rivolgersi a un professionista; in emergenza contattare 112/118.
  • Ambito scolastico/formativo: i contenuti non garantiscono ammissioni, idoneità o esiti d’esame; hanno valore puramente divulgativo e non sostituiscono materiali ufficiali.

Limitazione di responsabilità

L’autore declina ogni responsabilità per:

  • utilizzi impropri dei contenuti;
  • decisioni assunte sulla base degli stessi;
  • danni derivanti da errori, omissioni, ritardi di aggiornamento o indisponibilità del sito.

L’uso delle informazioni è a esclusivo rischio dell’utente. SapereQuotidiano.it non risponde dei contenuti di siti esterni eventualmente linkati.

Collegamenti esterni e affiliazioni

Il sito può contenere link a risorse di terzi. Non controlliamo né garantiamo contenuti, accuratezza, legalità o disponibilità di tali siti e non siamo responsabili per danni derivanti dal loro utilizzo. Eventuali link commerciali o di affiliazione, ove presenti, saranno chiaramente segnalati.

Proprietà intellettuale e marchi

Salvo diversa indicazione, testi e materiali presenti sul sito sono di proprietà dell’autore e protetti da copyright. È vietata la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi mezzo senza autorizzazione scritta. Nomi e marchi citati appartengono ai rispettivi titolari e sono menzionati a puro titolo descrittivo.

Privacy e rimozioni

Non vengono pubblicati dati personali di terzi. Qualora nei canali collegati fossero condivisi da utenti contenuti non conformi (es. materiali protetti da copyright o dati personali), saranno rimossi tempestivamente. Per segnalazioni relative a presunte violazioni di copyright, privacy o inesattezze, scrivere a sap.quotidiano@gmail.com, indicando URL, descrizione del contenuto e motivo della richiesta. Le segnalazioni saranno valutate e, se del caso, accolte con rimozione/rettifica.

Contatti e rettifiche

Per chiarimenti, rettifiche o aggiornamenti, scrivere a sap.quotidiano@gmail.com. Eventuali richieste motivate saranno valutate e, se accolte, le rettifiche verranno rese visibili con nota di aggiornamento.

Modifiche

Ci riserviamo il diritto di modificare questo Disclaimer in qualsiasi momento senza preavviso. Invitiamo a consultare periodicamente questa pagina.

Legge applicabile

Questo Disclaimer è regolato dalla legge italiana, salvo diverse norme imperative.

Torna in alto